AVE NAVIGATOR!
Sito cookies free |
![]() |
Chorda autem dicta a
corde, quia sicut pulsus est cordis in pectore, ita pulsus chordae in cithara. (Isidoro di Siviglia, "Etymologiae", VII sec.) |
OGNI GENERE MUSICALE HA VALORE! by Cordubium |
Musica
medievale |
|
Incipit | Gallery CD | Chi è Cordubium | Musica e Architettura | Canti dei Trovatori | Musica dello spirito | Strumenti | Contacta |
Il Ministero per i beni e le attività
culturali ha concesso il logo per i 700 anni di Dante al progetto
musicale "Note su Dante" di Cordubium
Cordubium alla
Dantesca presenta:
DANTE E LA MUSICA NELLA DIVINA COMMEDIA
Brani in musica da un libro inedito, preceduto da numerose edizioni
diffuse in tutto il mondo, sulla Divina Commedia, che riguardano gli
incontri di Dante con Trovatori e musicisti, i contesti musicali:
armonie, clamori, vocalità...
per canto e strumenti come quelli dell'epoca di Dante.
Con immagini di edifici e luoghi delle peregrinazioni di Dante,
iconografie medievali riguardanti la musica, i trovatori, gli
strumenti musicali...
Analogie tra le biografie di Dante e dell'autore del libro.
Note su Dante - cliccare qui
14 settembre 2022 - Anniversario della morte di Dante
*******************************************************************************
*********************************************
*********************
CORDUBIUM E GIULIO CESARE
"COR
DUBIUM HABEO!"(= ho il cuore dubbioso!) esclamò Giulio Cesare, incerto se attraversare o no, con le sue legioni, le acque impetuose del torrente Cordevole. Evidentemente, per questo grande condottiero, attraversare corsi d'acqua era fonte di detti memorabili (vedi "Alea iacta est!" sul Rubicone)! Esiste anche un'altra ipotesi che farebbe derivare il nome Cordubium da un'antica città, Corduba, che sorgeva sulle sue rive e, forse sepolta da una frana, di lei non resta piú traccia. Perciò questo torrente, che attraversa le Dolomiti, venne chiamato Cordubium per tutto il Medioevo. I componenti di Cordubium sono tutti originari della Val Cordevole, nelle Dolomiti. Da qui la scelta del nome. © 2007 Agordo
Il Cordevole, il maggior affluente del Piave, o meglio, della
Piave, nasce sul Passo Pordoi, nel Gruppo del Sella, originando
la VAL CORDEVOLE, detta, nella parte alta, FODOM e, poi, VALLE
DELL'AGORDINO. © 2007 Agordo |
![]() |
![]() |
![]() |
© Tutti i diritti riservati