Cordubium
Gruppo delle Dolomiti specializzato in musica medievale, dal Preromanico al Gotico.
I brani sono trascrizioni di Cordubium da manoscritti medievali di Archivi, Biblioteche, Conservatori e Università.
Musica
cantata e suonata con strumenti medievali,
frutto di accurate ricerche iconografiche: Viola (Viella) del Trovatore, Viola (Viella) a 8, Arpa romanica, Arpa dei Trovatori, Lyra, Ribeca, Liuti medievali, Salterio, Saz, Cetre, Organistrum, Symphonia, Ghironda medievale...e Strumenti a percussione.
I componenti, tutti parenti tra loro (i "De Toni musicali"), sono appassionati studiosi del Medioevo sotto ogni loro aspetto e, principalmente, quello musicale. Tutti
laureati o plurilaureati, provengono da studi musicali di vario tipo:
Accademia, Conservatorio, corsi con
Maestri di fama internazionale, Scuole di Musica anche estere.
CORDUBIUM (alias i DE TONI MUSICALI):
Marcus De Toni: Voce, Bombarda soprano, Citola, Flauti, Percussioni
Maria De Toni vedi pagina
Rica De Toni: Voce, Arpe medievali, Cetre, Rotangelica
Rosa De Toni: Lyra, Organistrum, Symphonia, Viola a 8,
Percussioni
Silvano De Toni: Voce, Liuti, Organistrum, Oud, Salterio
sfondo: foresta di Val Visdende
© Tutti i diritti riservati